Iscrizione e Visto
Per partecipare ai Campionati di Corsa Campestre, ogni delegazione deve rispettare i regolamenti di ingresso del Paese ospitante, l’Italia.
Questa pagina illustra le procedure da seguire in base al proprio status, per garantire un arrivo senza problemi.
Visto
Tutti i partecipanti e i dirigenti che necessitano di un visto per entrare nel Paese ospitante devono seguire la procedura ufficiale stabilita dalle autorità nazionali.
1. Requisiti Generali
Le delegazioni sono responsabili di verificare i requisiti per il visto e di avviare la procedura di richiesta in tempo utile. È possibile consultare la politica sui visti al seguente link: https://vistoperitalia.esteri.it/
2. Lettere di Invito
Per supportare le richieste di visto, il Comitato Organizzatore emetterà lettere di invito ufficiali ai partecipanti registrati. Per ottenere queste lettere:
- Inviare le informazioni richieste sul passaporto e i dati personali dei membri della delegazione entro la scadenza stabilita dal Comitato Organizzatore, di solito almeno 60 giorni prima dell’evento (14 gennaio 2026).
 - Se la selezione finale della squadra non è ancora completata, è possibile inviare una long list con tutti gli atleti e dirigenti potenziali per evitare ritardi.
 
Le richieste tardive potrebbero non essere elaborate in tempo. Si prega di rispettare la scadenza indicata nella lettera di invito o sul sito ufficiale dell’evento.
3. Chi ha bisogno del visto?
I requisiti per il visto variano in base alla nazionalità del richiedente. È responsabilità di ogni delegazione verificare le normative vigenti tramite l’ambasciata o il consolato del Paese ospitante nel proprio Paese.
4. Punti da ricordare
- Assicurarsi che i passaporti siano validi per almeno sei mesi oltre la data prevista di partenza.
 - Informazioni incomplete o inaccurate possono ritardare l’emissione delle lettere di invito o del visto.
 - FISU e il Comitato Organizzatore non possono garantire il rilascio dei visti; la decisione resta a discrezione delle autorità immigratorie del Paese ospitante.
 
Punto di ingresso
Punti di Ingresso Ufficiali
Per facilitare l’arrivo di tutti i partecipanti, il Comitato Organizzatore (OC) ha designato i seguenti punti di ingresso:
- Aeroporto Internazionale di Roma Fiumicino “Leonardo Da Vinci”
 - Aeroporto Internazionale di Napoli “Capodichino”
 
All’arrivo sarà presente un desk di accoglienza o volontari con segnaletica dell’evento per ricevere le delegazioni e fornire assistenza.
Piani di viaggio dei partecipanti
I dettagli di viaggio della delegazione devono essere inviati in anticipo tramite il FISU Global Management System (GMS), utilizzando il modulo Arrivi & Partenze, entro 1 mese prima dei Campionati (14 febbraio 2026), per permettere all’OC di organizzare trasferimenti tempestivi ed efficienti verso le strutture ricettive.
Si prega di notare:
- I trasferimenti saranno organizzati dall’OC dal 11 al 16 marzo 2026.
 - I trasferimenti possono essere separati o raggruppati a seconda della dimensione della delegazione e degli orari di arrivo.
 - Se dopo l’invio del piano di viaggio tramite GMS o durante il viaggio si verificano incidenti, ritardi o modifiche, si prega di comunicarlo all’OC il prima possibile (fornire contatti OC per incidenti e cambiamenti di viaggio – persona di riferimento, email e numero di telefono DA AGGIORNARE; per ora: wuc2026crosscountry@gmail.com).
 
Se si viaggia con altri mezzi (ad esempio, auto privata), l’OC fornirà dettagli sulle procedure di arrivo e sulle opzioni di parcheggio, dove applicabile.